Audiencia con el diablo (eBook)

Audiencia con el diablo (eBook)

Víctor Hugo Morales
Víctor Hugo Morales
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: AGUILAR
Codice EAN: 9789870434702
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un retrato vivo, urgente pero bien pensado, de la época que nos toca vivir. ¿Por qué un empresario de la comunicación se atreve a denunciar a un periodista? ¿De qué manera puede entenderse que el dueño de un multimedios que se define como independiente, y que se dice defensor de la libertad de expresión, pretenda silenciar a un comunicador? El 8 de agosto de 2013 Héctor Magnetto, CEO del Grupo Clarín, debía verse cara a cara con Víctor Hugo Morales, a quien había denunciado ante la justicia. Aunque el encuentro entre ellos, en verdad, no se produjo, la situación reflejó como pocas el estado actual en materia de medios de comunicación. El 12 de junio de 1989 cambió la historia argentina. En La Rioja, el presidente electo, Carlos Menem, se reunía con Héctor Magnetto. Allí, juntos, delinearon el futuro del país. Desde entonces, y durante casi quince años, el Estado sería un esqueleto, devorado por las privatizaciones. Y Clarín resultaría uno de los mayores beneficiados. Para sostener las profundas desigualdades que han azotado América Latina desde hace décadas, es preciso contar con una poderosa maquinaria de construcción de subjetividad que legitime esas desigualdades. Los medios hegemónicos, con su arsenal de diarios, canales de noticias, radios y sitios de Internet, son esa maquinaria. Audiencia con el diablo narra con mirada atenta y precisa los mecanismos que los medios hegemónicos utilizan para perpetuar su dominio. Y lo hace con una escritura bella, muchas veces poética, pero llena de información y de análisis.Víctor Hugo Morales ha escrito un libro en el que las reflexiones sobre la política, el periodismo y el poder conviven con los recuerdos personales y su propia mirada del mundo.