Joseph Butler (eBook)

Joseph Butler (eBook)

Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Okubo Masatake; Arie Daisuke; Yajima Naoki
Editore: Springer
Codice EAN: 9789819999033
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is the first English-language monograph about Bishop Joseph Butler (1692–1752) by Japanese scholars. It is an especially interesting and controversial message coming as it does from Japan, a well-developed secular economic state where less than 1% of the population are Christians and opposing the recent trend of curtailing the eighteenth-century political economy into religiosity and theology. This multidisciplinary edited book presents a different and new perspective from the recent work of Oslington et al., which seeks to reduce the political economy of eighteenth- and nineteenth-century Britain to religiosity and theology, triggered by the writings of A. M. C. Waterman. Unlike those works, the present one aims to re-examine the largely forgotten Butler, who was said in the nineteenth century to be the most influential cleric and preacher in the Church of England of the previous century— not just as a clerical ideologue, but mainly as a proto-political economistbefore Adam Smith. In order to achieve this goal, first, the authors clarify that Butler's theory of conscience and probability, which began with passion and selfishness, was created with the development of eighteenth-century commercial society in mind. Second, the manner in which Butler's discourse was directed not at anti-Anglicans or eminent intellectuals, but at the majority of ordinary secular society, is explored. How it was consistent with and defended their sentiments and economic behavior, not only in Analogy but mainly in Fifteen Sermons, is also investigated and explained. Finally, readers see that Butler's antirational grasp of humanity and empiricist epistemology, based on “probability” presented in these inquiries, can in fact be considered a pioneering expression of the methodological premises of modern economics.