City Responses to Disruptions in 2020 (eBook)

City Responses to Disruptions in 2020 (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: T. Cirella Giuseppe; Dahiya Bharat
Editore: Springer
Collana: Advances in 21st Century Human Settlements
Codice EAN: 9789819979882
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents the integrating of economics and urban geography to create a framework of cooperation around the idea of urban economic stability. It explores these disciplines through the economic lens and creates a collaborative environment for addressing the global challenges caused by the COVID-19 pandemic and future global shocks. Environmental advocates and proponents of economic growth are increasingly at odds—having looked at the economic impact of the decline of the environment as well as the environmental loss that occurs with unchecked growth and urbanization. The outbreak of the COVID-19 pandemic changed the global scene. The world shook in its foundations, as a number of countries’ lockdown affected not only the global economy but also society and the environment. The global community has seen the negative impact of COVID-19 on our economies. There have been steep declines in gross domestic product, job losses have been in the millions, and people have seen their incomes fall. An unplanned shutdown has taken its toll and has been a shock to the economies of the world. Past shocks and how they have impacted urban economies as well as for how long are core to bettering our understanding of present and future urban economic change. The underlying economic factors that make a shock more damaging to certain economies or industries, as well as understanding these vulnerabilities, help entities recover from economic shocks and allow them to better understand how impacts on individual businesses can be implemented. The pandemic revealed the need to adopt a global development approach, taking into consideration four dimensions: global value chains, debt, digitalization, and the environment. Topics related to the causation and lockdown are explored through a number of case studies from around the world.