Exiting the Global Economic Superhighway (eBook)

Exiting the Global Economic Superhighway (eBook)

Hideki Kato
Hideki Kato
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9789819974603
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book tackles global economic and social issues from a perspective that may seem obvious but which no author has yet taken: that we humans are living beings. In today’s artificially globalized world, we have increasingly lost sight of our original humanity. Despite the serious environmental, social, and political problems we are facing, we cannot stop focusing on economic growth, efficiency, and liberalization. In doing so, we continue to make the world “slicker” and more unstable. This book identifies these conventional values and ways of thinking as the root cause underlying many of today’s challenges, and it offers the perspective of a “bumpier” and more organic human existence that provides a greater sense of traction and stability. The book begins with a discussion of global systems and structures, proposing a “world with two systems” to limit the effects of artificially constructed globalization. The second part examines the modern welfare state, outlining a process to revive democracy and social capital by making social issues the business of everyday citizens. The third and final part focuses on human well-being, emphasizing physicality and the Japanese concept of kata as keys to restoring our humanity. Rather than searching for specific solutions through specialized knowledge, this book makes use of the author’s broad perspective acquired through many years of public policy research and reform. It asserts that knowledge should be acquired through hands-on experience and in studies based on real-world situations, involving people at the forefront of society’s challenges, whether politicians, businesspeople, scientists, craftspeople, or farmers. In both its analysis of humanity’s problems and the solutions it offers, this book takes an entirely new yet utterly natural approach to steering humanity off the global economic superhighway.