Academic Citizenship, Identity, Knowledge, and Vulnerability (eBook)

Academic Citizenship, Identity, Knowledge, and Vulnerability (eBook)

Nuraan Davids
Nuraan Davids
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Debating Higher Education: Philosophical Perspectives
Codice EAN: 9789819969012
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book brings into contestation the idea of academic citizenship as a homogenous and inclusive space. It delves into who academics are and how they come to embody their academic citizenship, if at all. Even when academics hold similar professional standings, their citizenship and implied notions of participation, inclusion, recognition, and belonging are largely pre-determined by their personal identity markers, rather than what they do professionally. As such, it is hard to ignore not only the contested and vulnerable terrain of academic citizenship, but the necessity of unpacking the agonistic space of the university which both sustains and benefits from these contestations and vulnerabilities. The book is influenced by a postcolonial vantage point, interested in unblocking and opening spaces, thoughts, and voices not only of reimagined embodiments and expressions of academic citizenship but of hitherto silenced and discounted forms of knowledge and being. It draws on academics' stories at various universities located in South Africa, USA, UK, Hong Kong, and the Philippines. It steps into the unexplored constructions of how knowledge is used in the deployment of valuing some forms of academic citizenship, while devaluing others. The book argues that different kinds of knowledge are necessary for both the building and questioning of theory: the more expansive our immersion into knowledge, the greater the capacities and opportunities for unlearning and relearning.