The Korean Wave in a Post-Pandemic World (eBook)

The Korean Wave in a Post-Pandemic World (eBook)

Shin Geon-CheolD. Whitaker Mark
Shin Geon-CheolD. Whitaker Mark
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9789819936830
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents an analysis of how the economic Korean Miracle spread into the cultural “Korean Wave” (Hallyu). First only in Asian countries and then around the world, the rising popularity of the Korean Wave continued within the pandemic—despite or even because of policies of digital lockdowns. Partially, this has been by design as Korea for decades has had a very strong fast development drive in telecommunications and that aided the growth of its cultural wave. Partially however, this became exclusively by default how the Korean Wave had to spread increasingly in a digital manner after 2020 globally, in response to many countries’ rules regarding the COVID-19 pandemic in their attempts to enforce a decline in face-to-face content consumption. In retrospect, this has meant only more digital growth and innovation for the Korean Wave in past years compared to other cultures' entertainment complexes that suffered more. Korea's earlier digital readiness combined with later lockdownconditions and pushed the Korean Wave further ahead. Despite the ending of COVID-19 lockdowns in many countries, a greater digital aftermath will continue in the cultural industry and in the economy in general. This is due to changes created in cultural preferences, in organizational investments, and in communication technologies due to those lockdowns. Thus, the authors examine how the Korean Wave coped actively with a pronounced digital shift by default in all aspects of media including production, distribution, and consumption. In turn, they examine how the greater digital shift in the world’s culture and economy influenced the Korean Wave’s entertainment performances, TV dramas, and cosmetics—among other areas. The authors analyze general trends in the Korean Wave’s economics, culture, and technology along with specific strong cases of the K-pop boy group BTS, the cosmetics manufacturer Cosmax, and the television series Squid Game. Since the Korean Wavecontinues to grow in popularity within a more exclusive digital socialization, future implications of such a competitive digital world economy and multi-polar digital world culture are discussed for all countries as well.