Reading South Vietnam's Writers (eBook)

Reading South Vietnam's Writers (eBook)

Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Engelbert Thomas; P. Pham Chi
Editore: Springer
Collana: Global Vietnam: Across Time, Space and Community
Codice EAN: 9789819910434
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This edited book examines how South Vietnam’s (formerly the Republic of Vietnam 1955-1975) literary and journalistic writers were perceived and - potentially - influenced by Western thought, led by thinkers such as Jean-Paul Sartre, Franz Kafka, Sigmund Freud, Thomas Mann, Martin Heidegger, Hermann Hesse, Edmund Husserl, Stefan Zweig, Graham Greene, and Somerset Maugham. The book reveals the dynamism and diversity of Western thought in individual literary texts, as well as among the authors themselves. The volume considers how writers and their texts engaged with issues that are socially, culturally, politically, and philosophically significant to Vietnam and beyond, past and present. This approach to South Vietnam’s literary and journalistic tradition enables an alternative plural, inclusive view of the significance of these texts, which are shown to be neither exclusively anti-Communist nor “bourgeois individualist” (cá nhân ti?u tu s?n), as they have so often been interpreted both in and outside of Vietnam. Such an interpretation problematically retains the marginal position of South Vietnam’s literature in mainstream Vietnamese literature, and in the literatures of the host countries where these Vietnamese authors have migrated, settled, and continued to write following the 'Fall of Saigon'. This volume presents itself as a key text for those studying Asian and postcolonial literatures, as well as scholars in the humanities researching Vietnam – its history, politics, society, and culture.