The Truth of Liberal Economy (eBook)

The Truth of Liberal Economy (eBook)

Gonjo YasuoFridenson PatrickYago Kazuhiko
Gonjo YasuoFridenson PatrickYago Kazuhiko
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Springer Studies in the History of Economic Thought
Codice EAN: 9789819908417
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book provides historical, theoretical, and biographical perspectives on two giants of contemporary economics, Jacques Rueff (1896-1978) and John Maynard Keynes (1883-1946). The former French bureaucrat and academician championed classical economics; the latter British economist founded macro-economics criticizing the classical school. Depending upon archival sources, including personal correspondences between the above two figures, the book describes furious debates between them and surrounding them. In fact, the two economists proposed contrasting diagnosis over almost every event in contemporary world economy: the reparations problem, the Great Depression, the gold exchange standard, and the Bretton Wood System. Keynes appraised managed currency to cope with unemployment, criticizing the classical gold standard; Rueff believed the function of market mechanism, blaming the state intervention. The book highlights deep influence of Rueff, rather largerthan Keynes, in Europe before and after WWII. The perspective of the book reaches today’s economic issues. The classical view of Rueff was shared in Mont Pelerin Society, a cradle of neo-liberalism. Rueff’s market-friendly view paved way to the neo-liberal reforms which took place after the 1980s. The classical market theory of Rueff, together with dialogues with the labor unions, prepared the social background of the European Union. This book thus reveals the truth of liberal economy, from the 20th to 21st centuries.