Geopolitical Change and the Antarctic Treaty System (eBook)

Geopolitical Change and the Antarctic Treaty System (eBook)

Prezzo:
€ 177,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 177,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: StephensTim; McGee Jeffrey; V. Scott Shirley
Editore: Springer
Collana: Springer Polar Sciences
Codice EAN: 9789819798087
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores how geopolitical tensions have shaped the Antarctic Treaty System (ATS) and offers insights into managing future challenges. The ATS, established with the 1959 Antarctic Treaty during the Cold War, has been a successful model of international governance, ensuring Antarctica's peaceful use and environmental protection. However, the ATS now faces new pressures, including an expanded membership of 57 states, increased economic activities such as tourism, fishing, and bio-prospecting, and the impacts of climate change. These factors are exacerbating geopolitical tensions that could challenge the stability of the ATS. The book examines key moments in the history of the ATS to understand how past tensions were managed and what lessons can be drawn for the future. The volume covers the creation of the CCAMLR marine conservation treaty in the late 1970s-1980s; the developing world's opposition to the ATS in United Nations debates during the 1980s-1990s; the shift from permitting Antarctic mining to establishing the Madrid Protocol on Environmental Protection in the early 1990s; the formation of the International Association of Antarctic Tourism Operators; the management of Illegal, Unregulated, and Unreported (IUU) fishing in the 2000s; and the proposals for marine protected areas under the CCAMLR Convention in recent years. Several contributions also draw on critical and regional perspectives to make sense of geopolitical pressures on Antarctic governance and how they might play out over the years and decades ahead. Through its attention both to critical turning points in the history of the ATS, and a broad range of conceptual approaches, the book provides an authoritative assessment of the ATS's capacity to address emerging geopolitical stresses and provides strategies for future governance. It is a timely resource for understanding the evolving dynamics in Antarctica and ensuring the region remains a zone of peace and scientific collaboration. This book is a companion volume to McGee, Edmiston and Haward, 2022, The Future of Antarctica: Scenarios form Classical Geopolitics, in the Springer Polar Sciences Series. Chapter 18 is available open access under a Creative Commons Attribution 4.0 International License via link.springer.com.