Exploring Health and Well-Being Communication in Japanese Context (eBook)

Exploring Health and Well-Being Communication in Japanese Context (eBook)

Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Tsuchiya Keiko
Editore: Springer
Collana: The Humanities in Asia
Codice EAN: 9789819793389
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is a selection of linguistic and multimodal research on healthcare and well-being communication in Japan. This volume offers unique perspectives to the field of healthcare communication research, where studies in the West is still dominant, providing a missing piece of the whole picture. Multiculturality and multimodality in interactions in healthcare and well-being are the themes in this volume. Culture here is not limited to ethnic groups, including any sociocultural groups from different professional disciplines to atypical individuals. Two research principles are addressed: (1) multiculturality: how are inter/cross-cultural encounters or issues among different sociocultural groups addressed, and what practices are embodied in a particular sociocultural setting?, and (2) multimodality: what semiotic resources are included in the analysis, how are those data collected and transcribed? The first chapter (Tsuchiya) provides a concise overview of healthcare communication research in Japan and Europe, introducing the themes and chapters in this volume. The introductory chapter is followed by case studies in a range of research fields in healthcare and well-being in Japan: Chapter 2 (Aizaki) employs a discourse analytic approach to examine framing in a first-encounter interaction among a Japanese adult with ASD and other three non-ASD Japanese adults. The context of Nukuto's ethnographic discourse research (Chapter 3) was set in a classroom at a Japanese university, where a special education teacher was teaching crafting (monodukuri) to prospective teachers, highlighting materials as a communicative medium for grounding. Chapter 4 (Sekine, Takashima, Oka, Yano, and Suzuki) investigates how Deaf children who use Japanese Sign Language adjust their expressions of a special location in interactions with those in different age groups. Chapter 5 (Yohena) analyses discourses in Christian coaching between an American coach and a Japanese client from a cross-cultural perspective. The last two chapters are studies in hospital. Kuroshima's conversation analytic research (Chapter 6) provides a detailed description of doctors' use of patient's medical records during consultations. Chapter 7 (Tsuchiya, Nakamura and Coffey) captures a moment when a trauma team leader rejects a member's proposal in simulation in the UK and Japan. The concluding chapter (Chapter 8, Tsuchiya) recapitulates themes, theories and methods which the chapter authors employed in the previous chapters, encouraging publications in health and well-being communication research in Asia and beyond.