Anisotropic Isoperimetric Problems and Related Topics (eBook)

Anisotropic Isoperimetric Problems and Related Topics (eBook)

Prezzo:
€ 205,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 205,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Franceschi Valentina; Pluda Alessandra; Saracco Giorgio
Editore: Springer
Collana: Springer INdAM Series
Codice EAN: 9789819769841
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book contains contributions from speakers at the "Anisotropic Isoperimetric Problems & Related Topics" conference in Rome, held from Sep 5 to 9, 2022. The classic isoperimetric problem has fascinated mathematicians of all eras, starting from the ancient Greeks, due to its simple statement: what are the sets of a given volume with minimal perimeter? The problem is mathematically well understood, and it plays a crucial role in explaining physical phenomena such as soap bubble shapes. Variations of the problem, including weighted counterparts with density dependencies, representing inhomogeneity and anisotropy of the medium, broaden its applicability, even in non-Euclidean environments, and they allow for descriptions, e.g., of crystal shapes. At large, the perimeter's physical interpretation is that of an attractive force; hence, it also appears in describing systems of particles where a balance between attractive and repulsive forces appears. A prominent example is that of Gamow's liquid drop model for atomic nuclei, where protons are subject to the strong nuclear attractive force (represented by the perimeter) and the electromagnetic repulsive force (represented by a nonlocal term). Such a model has been shown to be sound, as it explains the basic characteristics of the nuclei, and it successfully predicts nuclear fission for nuclei with a large atomic number. Similar energy functionals model various physical and biological systems, showcasing the competition between short-range interfacial and long-range nonlocal terms, leading to pattern formation. The authors mention, e.g., the Ohta–Kawasaki model for microphase separation of diblock copolymers and the Yukawa potential for colloidal systems. Despite diverse systems, the emergence of microphases follows similar patterns, although rigorously proving this phenomenon remains a challenge. The book collects several contributions within these topics, shedding light on the current state of the art.