Cold War Redux Amidst Great Power Rivalry (eBook)

Cold War Redux Amidst Great Power Rivalry (eBook)

Victor Teo
Victor Teo
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9789819737338
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book provides an introspective assessment of the conditions that have led to the bifurcated world we live in today. Utilizing a traditional Waltzian three "images” analysis, the book examines the conditions that prompted the Quad countries (US, Japan, India and Australia) to securitize their relations with their important trading partner, China over the past decade (2012-2022). Against a backdrop of rapidly growing disparities and increasingly untenable political-economic conditions at home, the last decade witnessed the emergence of a populist-styled right-wing conservative movement on a global scale. China's rapid economic ascent, coupled with its asymmetrical influence with its trading partners, intensified anxieties as China closed the gap in capabilities with the United States, further exacerbating international insecurities. Paradoxically, this situation has arisen due to China's remarkable success in becoming a de facto (rather than de jure) member of the San Francisco system in the second half of the Cold War through a very successful adaptation of capitalist reforms. The adjustments brought about by the Quad countries are in reality realpolitik manoeuvres dressed in Cold War rhetoric in a collective effort to isolate China and diminish its influence within the San Francisco system and the wider region. Unless the Quad countries can recalibrate their relations and adapt to a significantly more influential China, the region's insecurities are likely to intensify as the conditions fueling nationalisms persist and globalization becomes increasingly bifurcated, leading to a possible collapse of the San Francisco system itself. This book takes a no-holds barred approach in challenging conventional wisdoms and policy-centric narratives, and puts forth a forwarding-looking argument that community building, development and peace should remain the dominant goals for all regional countries going forward.