Unity from Diversity (eBook)

Unity from Diversity (eBook)

Ray W. Cooksey
Ray W. Cooksey
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Codice EAN: 9789819734627
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is about the choices that researchers can make when building knowledge in social and behavioural spaces. Knowledge is the unity we seek and, given that social and behavioural research is a human endeavour focusing on human lives and experiences, there are diverse and ever-evolving pathways towards achieving that unity. Any one pathway will only ever yield partial glimpses into human life and diversity of potential choices serves to enrich, expand, and enlarge those glimpses in pursuit of more complete understanding. The book shows that researchers and the researched are far more connected than disconnected in this world and those connections are spread out through a network of interlinked complex systems. The book argues that pluralist systemic thinking provides the means by which a researcher’s methodological choices for navigating the ‘Data Triangle’ (comprising data source, data gathering, and data analysis strategies) and the learning they provide can be fully and robustly contextualised with respect to those systems and the expectations and influences that emerge from them. Such contextualisations facilitate the refinement, augmentation, and/or narrowing of those choices during the researcher’s journey. Anticipating choices downstream may have implications for more immediate choices and more immediate choices may create a cascade of necessary downstream choices. An essential part of contextualisation involves making choices about patterns of guiding assumptions, modes of knowledge building, and research frames. Researchers must develop the capacity to be flexible and adapt to unanticipated emergent events, obstacles, and political influences, making trade-offs where necessary throughout their research journey, always with an eye on both feasibility and quality. Importantly, research has no meaning unless the researcher can ensure that it connects with intended audiences via specific research outcomes, especially since the ultimate judgments about the convincingness, meaningfulness, quality, and utility of the research are vested in those audiences. Throughout the book, special attention is devoted to the role(s) that stakeholders and gatekeepers play in shaping the researcher’s journey as well as to what can be learned from Indigenous/First Nations perspectives on social and behavioural research.