Causality for Artificial Intelligence (eBook)

Causality for Artificial Intelligence (eBook)

Jordi Vallverdú
Jordi Vallverdú
Prezzo:
€ 51,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 51,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: Computer Science (R0)
Codice EAN: 9789819731879
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How can we teach machine learning to identify causal patterns in data? This book explores the very notion of “causality”, identifying from a naturalistic and evolutionary perspective how living systems deal with causal relationships. At the same time, using this knowledge to identify the best ways to apply such biological models in machine learning scenarios. One of the more fundamental challenges for AI experts is to design machines that can understand the world, identifying the basic rules that govern reality. Statistics are powerful and fundamental for this process, but they are only one of the necessary tools. Counterfactual thinking is the other part of the necessary process that will help machines to become intelligent. This book explains the paths that can lead to algorithmic causality. It is essential reading for those who are not afraid of thinking at the interface of various academic disciplines or fields (AI, machine learning, philosophy, neuroscience, anthropology, psychology, computer sciences), and who are interested in the analysis of causal thinking and the ways in which cognitive systems (natural or artificial) can act in order to understand their environment. Professor Vallverdú is currently working on biomimetic cognitive architectures and multicognitive systems. His research has explored two main areas: epistemology and cognition. Since his early Ph.D. research on epistemic controversies, he has analyzed several aspects of computational epistemology. His latest research has focused on the causal challenges of machine learning techniques, particularly deep learning. One of his most promising advances is statistics meets causal graph reasoning (via Directed Acyclic Graphs), which still has several conceptual paths that need to be explored and identified. Counterfactual reasoning is a fundamental part of these open debates, which are under the analysis of Prof. Vallverdú. His current research is supported as part of the following projects: GEHUCT and ICREA Acadèmia.