Memoirs of a Confucius Institute Director, Volume 1 (eBook)

Memoirs of a Confucius Institute Director, Volume 1 (eBook)

Jinghan Zeng
Jinghan Zeng
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Political Science and International Studies (R0)
Codice EAN: 9789819691524
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As China’s flagship platform for cultural diplomacy and international engagement, the global expansion of Confucius Institutes has been accompanied by growing controversy—particularly in the West. This book—and the volumes that follow—is the first of its kind to demystify Confucius Institutes through the personal account of a director. Drawing on the author’s unique background as a Chinese national serving as a UK director and a scholar of Chinese politics, this book offers a rare and nuanced perspective on a deeply contested issue. During the author’s over six-year directorship, his Confucius Institute became an award-winning organisation, receiving recognition both internally and externally. At the same time, he led the Institute in overcoming a series of existential and structural challenges—from navigating the disruptions caused by the COVID-19 pandemic and adapting to the dissolution of the Confucius Institute Headquarters, to responding to the UK’s then-ruling party’s campaign to ban Confucius Institutes. This book offers behind-the-scenes insights into key leadership decisions, internal and external challenges, and the pivotal events that shaped this turbulent era. It also directly addresses the prevailing accusations against Confucius Institutes—that they operate as instruments of propaganda, geopolitical influence, or even espionage, and that they compromise academic freedom or surveil Chinese students abroad. These claims are critically examined through the lens of the author’s lived experience, exposing how political and media narratives in the West often amplify legitimate concerns while oversimplifying complexities and misrepresenting on-the-ground realities.