After January: Kazakhstan's Journey Through Identity and Geopolitics (eBook)

After January: Kazakhstan's Journey Through Identity and Geopolitics (eBook)

Ibadildin NygmetPisareva DinaraTastaibek Nurmakhan
Ibadildin NygmetPisareva DinaraTastaibek Nurmakhan
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: History (R0)
Codice EAN: 9789819687381
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores how Kazakhstan has navigated its identity and geopolitical relationships since the January 2022 protests and the Russian-Ukrainian crisis. What began as a study of Soviet legacy in Kazakhstan shifted focus when major events in 2022 altered the country's internal politics and regional standing. We trace Kazakhstan's complex history with Russia from the incorporation of Kazakh nomadic territories into the Russian Empire through the Soviet era to today's complex relationship. The Soviet policies of collectivization and sedentarization dramatically transformed traditional Kazakh society, with devastating consequences like the Asharshylyk famine that continue to shape national memory and identity. The book examines Kazakhstan's development under Presidents Nazarbayev and Tokayev, looking at how their "social contract" prioritized economic growth and stability over political freedoms. We provide a detailed look at the January 2022 protests, their aftermath, and Tokayev's subsequent reform agenda aimed at political modernization. In the shadow of the Russian-Ukrainian crisis, we show how Kazakhstan walks a diplomatic tightrope—maintaining necessary ties with Russia while avoiding Western sanctions and developing new partnerships, especially with Turkic states. Using postcolonial theory, we analyze how historical power dynamics continue to influence Kazakhstan's search for identity and place in the world. Through five chapters, we offer readers a window into Kazakhstan's evolving sense of self, its changing relationships with global powers, and the potential for Pan-Turkism to provide a complementary alliance to Russian-dominated regional frameworks.