A Marxist Critique of the Ruined University (eBook)

A Marxist Critique of the Ruined University (eBook)

Krzeski JakubSzadkowski Krystian
Krzeski JakubSzadkowski Krystian
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Debating Higher Education: Philosophical Perspectives
Codice EAN: 9789819651191
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book revitalizes the Marxian concept of critique for research into the transformation of universities. It consists of a set of comprehensive and interconnected theoretical tools, starting from the reflection on the political ontology of higher education, through the critique of political economy of the sector to the analysis of activist struggles within the universities, and back to the ontological concept of the common – a foundation for the university alternative design. The tools offered and discussed in context throughout the book allow for a productive use in overcoming the current crisis of the university, as well as to avoid the pitfalls present in contemporary debates around it. Unlike the dominant discussions on the university in crisis, the authors argue that to grasp its nature, one has to reach more profound than the level of appearances such as marketization and commodification. Szadkowski and Krzeski offer a compelling reappraisal of critique as a mechanism to liberate intellectual work. By linking critique to how knowledge is structured and commodified, they help us transcend reductionist narratives of a crisis-ridden University. Prioritising ontological renewal, they embrace the political and the common, enriching our collective ways of knowing the world as a movement. Pivoting around academic and student protests in Poland, the book enables us to imagine spaces and times of critical hope that resist the capitalist subjugation of intellectual activity to knowledge production. Richard Hall, Professor of Education and Technology, De Montfort University, Leicester, UK In the century since Antonio Gramsci new works in the Marxist tradition have made only modest contributions to social thought: the combined result of the savage repression in the West of the dangerous revolutionary ideas, plus the collapse in the East into jacobin conspiracy and dogmatism. If a living, vibrant Marxism had been part of the twentieth century mainstream then much catastrophe would have been averted. Now the drive for capital accumulation, sovereign individualism and rampant nationalism have brought us to the brink of ecological disaster and World War III. Into the void step two emerging scholars, Krystian Szadkowski and Jakub Krzeski with an original Marxist critique of higher education and the common good. There is hope in this development, vital resources for reflection, discussion and action. Simon Marginson, Professor of Higher Education at the Universities of Bristol and Oxford, UK, Honorary Professor at Tsinghua University in China, and Joint Editor in Chief of the journal'Higher Education'