The Reshaping of China-Southeast Asia Relations in Light of the COVID-19 Pandemic (eBook)

The Reshaping of China-Southeast Asia Relations in Light of the COVID-19 Pandemic (eBook)

Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Peng Nian
Editore: Springer
Codice EAN: 9789813344167
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book aims to examine the multiple effects of the COVID-19 pandemic on China-Southeast Asia relations from both Chinese and Southeast Asian perspectives. It invites many officials and scholars from the leading think-tanks and famous universities in China and Southeast Asian states to contribute and tries to reveal how has China-Southeast Asia relations been reshaping during/after the COVID-19 pandemic and discuss what kind of measures could be taken to push forward China-Southeast Asia relations and thus ensuring the peace and prosperity in the region. The main content of this book is divided into 10 parts, in which the first chapter briefly introduces the COVID-19 situation in China and Southeast Asia, China’s anti-COVID efforts, and the impacts of the COVID-19 on China-Southeast Asia relations from Chinese and Southeast Asian perspectives. Chapter 2 examines the dual influence of the pandemic on the construction of China-ASEAN community of a shared future and gave some useful policy recommendations on improving China-Southeast Asia relations. The following 8 chapters go deep into the Southeast Asian states’ response to COVID-19 and the economic, political and social effects of the COVID-19 on Southeast Asia–China relations, and look forward the future development of such relations. In addition, it also analyzes Southeast states’ reactions to the intense Sino-US power rivalry during/after the COVID-19 pandemic. This book is probably the first comprehensive study that investigates the impacts of the COVID-19 pandemic on China–Southeast Asia relations from both Chinese and Southeast Asian perspectives. It would not only open up a new area of study on China and Southeast Asia relations, but provide insightful observations and useful information for governments, companies and social organizations to facilitate cooperation in trade and investment, public health, and people-to-people exchanges. Therefore, the intended readership not only includes the academics but also officials, businessmen, journalists and social activists. The most important feature of this book is that it points out China–Southeast Asia relations would be reshaped by COVID-19 in the long run and analyzes how it would be reshaped. It also shows a well-balanced view on the COVID-19 and China–Southeast Asia relations as both university scholars, think-tank experts and government officials are involved in this book.