Image, Reality and Media Construction (eBook)

Image, Reality and Media Construction (eBook)

Fengmin Yan
Fengmin Yan
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9789813290761
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores how news media construct social issues and events and thereby convey certain perceptions within the scope of framing theory. By operationalizing media framing as a process of interpretation through defining problem, diagnosing causes, making moral judgments and suggesting solutions, the book proposes a systematic and transparent approach to images in news discourse. Based on a frame analysis, it examines how German news media framed a list of China-related issues and events, and thereby conveyed particular beliefs and opinions on this country. Moreover, it investigates whether there were dominant patterns of interpretation and the extent to which diverse views were evident by comparing two major daily newspapers with opposite political orientations - the FAZ and the taz. Motivated by the relationship between image and reality, the book explores image formation and persistence from media construction of meaning and human cognitive complexity in perceiving others. Media select certain issues and events and then interpret them from particular perspectives. A variety of professional and non-professional factors behind news making may result in biased representations. In addition, from a social psychological perspective, inaccurate perceptions of foreign cultures may arise from categorical thinking, biased processing of stimulus information, intergroup conflicts of interest and in-group favoritism. Accordingly, whether media coverage deviates from reality is not the main concern of this book; instead, it emphasizes the underlying logics upon which the conclusions and judgments were drawn. It therefore contributes to a rational understanding of Western discourse and holds practical implications for both Chinese public diplomacy and a more constructive role of news media in promoting the understanding of others.