Interculturality in Fragments (eBook)

Interculturality in Fragments (eBook)

Fred Dervin
Fred Dervin
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: Education (R0)
Codice EAN: 9789811953835
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book continues the author’s long-term reflections (over 20 years of scholarship and experience in intercultural communication education) around the fascinating and yet contestable notion of interculturality in education. As an unstable and polysemic notion, interculturality deserves to be opened up again and again and there is a need to engage with it continuously, observing, critiquing and problematizing its complexities. This book urges researchers, students and interculturalists to take the time to think carefully and deeply about interculturality and to find inspiration beyond the dominating ‘Western’ ideological world of intercultural research and education. This book starts from short fragments written by the author for himself over a period of one year. In these short statements and notes about interculturality, the author reflects creatively on the questions he had in mind at the time of writing and offers some (temporary) answers, which, in turn, are questionedand revised. Over the 1000 fragments that the author wrote, he selected about 100, for which he wrote commentaries, referring to and reviewing current research and debates on interculturality in the process. One of the specificities of the book is to be highly multidisciplinary to help us get used to looking for inspiration in other fields of research and creativity. The fragments can be read randomly – the reader may open the book at any page and pick any fragment. The author suggests reading each individual fragment first and then the accompanying explanatory texts. While reading them, the reader is also invited to reflect on any potential addition to what the author wrote – anything they might dis-/agree with, anything they would have wanted to discuss with the author. Questions have been added at the end of each chapter for readers to reflect on and to enrich their own criticality and reflexivity. The book serves as continuous guidance for engaging with interculturality.