Reconstruction of Macroeconomics: Methods of Statistical Physics, and Keynes'Principle of Effective Demand (eBook)

Reconstruction of Macroeconomics: Methods of Statistical Physics, and Keynes'Principle of Effective Demand (eBook)

YoshikawaHiroshi
YoshikawaHiroshi
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Advances in Japanese Business and Economics
Codice EAN: 9789811952647
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explains how standard micro-founded macroeconomics is misguided and proposes an alternative method based on statistical physics. The Great Recession following the bankruptcy of Lehman Brothers in September 2015 amply demonstrated that mainstream micro-founded macroeconomics was in trouble. The new approach advanced in this book reasonably explains important macro-problems such as employment, business cycles, growth, and inflation/deflation. The key concept is demand failures, which modern micro-founded macroeconomics has ignored. “It (Chapter 3) captures analytically a good part of the intuition that underlies the Keynesian economics of people like Tobin and me.” Robert Solow, Emeritus Institute Professor of Economics, Massachusetts Institute of Technology, Nobel Laureate in Economics, 1987 “Professor Hiroshi Yoshikawa provides a unique synthesis of statistical physics and macro-economic theory in order to confront the dismal failure in economics and in finance to understand how an economy or a financial market works, given the heterogeneous decision making of many different individual interacting actors. Economics has failed in this regard with the naive and often misleading concept of “representative agents.” The author presents many insights on the historical development, concepts, and errors made by the most illustrious economists in the past. This book should be essential readings for any economics students as well as academic researchers and policy makers, who should learn to bring back good-sense thinking in their impactful decisions.” Didier Sornette, Professor on the Chair of Entrepreneurial Risks at the Swiss Federal Institute of Technology Zurich (ETH Zurich)