Standard-Setting Organisations’ IPR Policies (eBook)

Standard-Setting Organisations’ IPR Policies (eBook)

Manveen Singh
Manveen Singh
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Codice EAN: 9789811926235
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers a unique insight into the world of standard-setting organizations (SSOs)’ IPR policies and the role they play in balancing the interests of innovators and implementers, vis-à-vis the development of standards. Since the beginning of the 21st century, there have been quite a few questions asked of the SSOs as to the legality of their IPR policies and the enforceability of disclosure and licensing obligations enshrined therein. That, coupled with disagreements over the appropriate royalty rate and royalty base, has resulted in extensive litigation between innovators and implementers, especially across the Atlantic. The Book, in keeping the USA and EU as the two primary jurisdictions, offers a comprehensive analysis of the disclosure and licensing obligations under SSO IPR policies, with strong theoretical foundations justifying their imposition. More specifically, it offers a bird’s eye view of the various facets of disclosure and licensing, ranging from non-disclosure and transparency on one hand, to the determination of FRAND on the other. While much has been said about the benefits arising out of collaborative standard-setting, disputes involving SEP licensing have not been limited to the courts, and have attracted a significant amount of scrutiny by competition/antitrust agencies. The Book provides an elaborate account of the anti-competitive concerns surrounding standard-setting, and further documents the role of courts and competition agencies in ensuring good faith licensing negotiations between the SEP holders and implementers. Despite largely focusing on SEP licensing disputes in the USA and EU, the Book also offers a dedicated chapter on standard-setting in the Indian context. The readers are presented with an in-depth discussion on the contrasting approaches adopted by the courts and the Competition Commission of India (CCI), in addressing disputes involving SEPs. The said discussion is supplemented by a careful analysis of the SEP licensing guidelines to have emerged out of other implementer-oriented economies like China and Japan. By doing so, the Book offers readers the opportunity to study and compare the SEP licensing framework in developed, as well as developing economies. SSO IPR policies play an integral role in the development of standards, and with technologies such as the Internet of Things and 5G knocking on the doors, the Book makes for a valuable study on the nuances of standard-setting through the lens of SSOs, and will find takers among a wide reader base of students, researchers, academics, law practitioners, corporates, and policy makers.