The Kyoto Post-COVID Manifesto For Global Economics (eBook)

The Kyoto Post-COVID Manifesto For Global Economics (eBook)

Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Yagi Tadashi; Yamash'Ta Stomu; Hill Stephen
Editore: Springer
Collana: Creative Economy
Codice EAN: 9789811685668
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book, The Kyoto Post-COVID Manifesto for Global Economics (KM-PC), is a sequel to our 2018 book, The Kyoto Manifesto for Global Economics (KM-I, 2018). It further exposes the failures of a global economic regime that, based on self-interest, has led to the enormously unequal and fragmented society of today and our decreased ability to respond and recover from the critical worldwide consequences of such a regime over time — notably, climate change. At stake is our very survival beyond the twenty-first century. The fundamental tenet of this book is that our power to heal our currently fractured society lies in the depth of our humanity — in our shared human spirit and spirituality. What is sacred or of imperishable supreme value is what we can be as a human race: empowered, fulfilled individuals, living in harmony, deeply sharing and caring for one another and the environment that sustains us across our distinct cultures and worlds in whichwe live. Thus, the norms in our economic relations do not have to be those of self-interest that separates us, the ever-watchful distrust represented by “the deal” and immediate economic advantage for me. Instead, we can build an economic frame for our society based on mindfulness, care, mutual human benefit, and trust — on our shared humanity. Our argument was complete and we were ready to publish. But then, suddenly, from the dawning of 2020, everything changed. COVID-19 invaded and the world as we knew it simply stopped. No one saw it coming. As authors, we waited to watch and seek to understand. The result is that the book captures the COVID trauma and, against the fractures based on self-interest already visible in today’s society, assesses the impact of COVID-19 now and for the future. Focusing on a humanity-based economics is even more important now, and this book shows why. Chapter 15 is available open access under a CreativeCommons Attribution 4.0 International License via link.springer.com.