Reputational Crises Unspun (eBook)

Reputational Crises Unspun (eBook)

Tom Schermer
Tom Schermer
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9789811651304
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book reviews dominant crisis communication theories, which according to many scholars are either too narrow or broad for practical application to all types of reputational crises. Freeman, as the progenitor of modern stakeholder theory, has spent much time since the original publication trying to remove the primary focus from companies to that of achieving broader positive outcomes for organisations, populations, and the operating environment. This book embraces the ethos of Freeman’s revisions and applies it to crisis communication through placing the reputational crisis at the centre of a stakeholder map, where other literature places the company at the centre of the stakeholder map. This leaves the company experiencing the crisis situated with all other crisis stakeholders to develop solutions to the source of conflict, and as a result, the reputational crisis. Removing the corporation from the centre allows for other stakeholders such as interest groups,politicians, media, and afflicted stakeholders, to legitimately work towards solving the crisis. This book uses a typology of apologia and builds upon it to create a means that allows corporate managers to genuinely apologise to crisis victims, without necessarily exposing the corporation to financial liability claims. The apologia construct developed herein is equally useful to CEO’s as it is in a domestic situation. Consistent throughout this book is the philosophy that all reputational crises can be either solved, or significantly reduced in terms of impact. Examples used throughout relate to reader’s personal lives as well as structured powerful organisations.