The Classical Liberal Case for Israel (eBook)

The Classical Liberal Case for Israel (eBook)

G. Futerman AlanE. Block Walter
G. Futerman AlanE. Block Walter
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9789811639531
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers a unique perspective on the State of Israel based on classical liberalism, both on a historical and theoretical level. Specifically, it makes a classical liberal and libertarian analysis based upon homesteading and private property rights to defend the State of Israel. As such, this work explores the history of the Jewish State, both to provide a positive case for its right to exist, and to clarify the myths surrounding its origin and development. At the same time, it deals with other relevant related subjects, such as the complex situation between Israel and the Palestinian Arabs, the military campaigns against the Jewish State, the connection between anti-Zionism and anti-Semitism, and Israel’s economic miracle. The thorough analysis presented in this work intends to show not only why the voices and movements against Israel are wrong (including the Boycott, Divestment and Sanctions movement, BDS), but more importantly, why Israel is an example of human flourishing and freedom that every advocate for liberty should celebrate. The Classical Liberal Case for Israel makes the practical and moral case for Israel. It is based on truths and facts that need to be repeated over and over. Block & Futerman understand that the only way to defeat a big lie is with a big truth. Benjamin Netanyahu, Prime Minister of the State of Israel, Jerusalem, Israel Classical Liberalism, often associated with the spread West from Northern Europe in creating free nations, is argued here as applying to Israel, with ancient roots in the principles of human freedom. Vernon L. Smith, Ph.D. Nobel Prize in Economic Sciences (2002), and Professor, George L. Argyros Endowed Chair in Finance and Economics, Professor of Economics and Law, SmithInstitute for Political Economy and Philosophy, at Chapman University.