Rural–Urban Dichotomies and Spatial Development in Asia (eBook)

Rural–Urban Dichotomies and Spatial Development in Asia (eBook)

Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Nijkamp Peter; Higano Yoshiro; A Batabyal Amitrajeet
Editore: Springer
Collana: New Frontiers in Regional Science: Asian Perspectives
Codice EAN: 9789811612329
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This edited book brings together in one place new studies of rural–urban interactions and their implications for regional growth and development in different regions within Asia. Specifically, the individual chapters in the book shed light on the different kinds of rural–urban interactions that we witness in Asian regions, particularly those that are based on migration, poverty, inequality, education, economic dependence, and the flow of goods and services. The book departs from the existing literature in three ways. First, it explicitly recognizes that different kinds of rural–urban interactions have dissimilar impacts on the lives and hence on the welfare of the residents of rural and urban regions. Second, the book emphasizes the varied spatial and temporal dimensions of the interactions and the ways in which these dimensions influence rural and urban societies. Third, this book demonstrates the ways in which an understanding of the preceding two points contributes to our knowledge about economic growth and development. Because Asia is the fastest-growing and most dynamic continent in the world today, the research delineated in the individual chapters of the book provides practical guidance concerning two salient questions. First, how do we effectively address the economic development challenges stemming from the interactions between alternate rural and urban regions within Asia? Second, how do we ensure that the policies we design to address these challenges give rise to broad-based economic growth and development that is sustainable?