Conceptualizing the Ubiquity of Informal Economy Work (eBook)

Conceptualizing the Ubiquity of Informal Economy Work (eBook)

Errol D’Souza
Errol D’Souza
Prezzo:
€ 51,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 51,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Economics
Codice EAN: 9789811574283
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book provides a framework to understand the disregarded aspect of emerging market growth which is informal employment. Informal employment in unregistered enterprises or of workers without employment contracts or social protection contributions constitutes 88 per cent of employment in India and is a ubiquitous feature of the economy. A large proportion of informal employment (86 per cent) is self-employment and this category of employment has been neglected in the literature on work and development which has focused instead on wage employment that is a contract for work with another person or enterprise. Another striking feature of such economies which the book engages with is that, as they have liberalized, informal employment in the registered enterprises or formal part of the economy has grown. The informal sector has been analyzed by recourse to two major approaches. One is a public economics framework that underlines how informal enterprises evolve asthey trade-off reduced access to public services such as contract enforcement with the payment of taxes and regulatory compliances. This book extends this literature by focusing on the access to formal sector credit and its potential for financing productive enterprises as a factor that is considered when an enterprise contemplates whether to incorporate or not. The second leg of the literature takes a labour perspective and emphasizes mandated labour costs such as hiring and firing costs, benefits, and minimum wages as considerations when deciding on whether to engage labour on a formal or informal basis. The book broadens this literature by taking into account how the human capital of workers and the monitoring costs of ensuring that workers are adhering to the terms of negotiated contracts inform the decision with regard to informality. The book will resonate with those academics and policy makers who are engaged with the conundrums of development.