Pop with Gods, Shakespeare, and AI (eBook)

Pop with Gods, Shakespeare, and AI (eBook)

Iris H. Tuan
Iris H. Tuan
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9789811572975
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Applying the theories of Popular Culture, Visual Culture, Performance Studies, (Post)Feminism, and Film Studies, this interdisciplinary and well-crafted book leads you to the fascinating and intriguing world of popular film, (musical) theatre, and TV drama. It explores the classical and contemporary cases of the literature works, both Eastern and Western, adapted, represented and transformed into the interesting artistic medium in films, performances, TV dramas, musicals, and AI robot theatre/films. ‘Iris Tuan’s book is wide ranging in scope and diversity, examining theatre, music, film and television productions from both Western and Asian countries. Tuan also surveys an extensive range of critical and theoretical perspectives, especially from performance studies and popular cultural studies, to offer context for her descriptions of the many different works. Some of her examples are well-known (Shakespeare’s Romeo & Juliet, Disney’s The LionKing) while others little known outside their place of origin (such as the Hakka Theatre of Taiwan) -- all are approached by the author with enthusiasm.’ —Susan Bennett, Professor of English, University of Calgary, Canada ‘Tuan takes us through multiple examples of contemporary popular performance in theatre/film/TV ranging from "high" art sources (Shakespeare or Journey to the West in films, Hirata's robotic theatre experiments) to "low" (Taiwanese TV soap operas Hakka Theatre: Roseki and Story of Yangxi Palace, Korean film Along with the Gods: The Two Worlds). The reader moves at a speed-dating pace through contemporary culture production and interpretive theories, encountering significant works, controversies (i. e., yellow face), and conundrums selected from China, Korea, Japan and the U. S. and filtered through a Taiwanese female gaze.’ —Kathy Foley, Professor of Theatre Arts, University of California Santa Cruz, USA