Comparative Analysis of ICT in Education Between China and Central and Eastern European Countries (eBook)

Comparative Analysis of ICT in Education Between China and Central and Eastern European Countries (eBook)

Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Lalic Bojan; Liu Dejian; Huang Ronghuai; Zeng Haijun
Editore: Springer
Collana: Education (R0)
Codice EAN: 9789811568794
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents the status quo of Information and Communication Technology (ICT) in Education, with a focus on China and the 17 Central and Eastern European Countries (CEECs), including Albania, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, the Czech Republic, Estonia, Greece, Hungary, Latvia, Lithuania, Macedonia, Montenegro, Poland, Romania, Serbia, Slovakia and Slovenia (the “17+1” cooperation mechanism, as an incubator for pragmatic trans-regions cooperation platform, created by China and the 17 CEECs). With recent advances in ICT in China and the CEECs, it has assumed increasingly important roles in education, including the improvement of the quality of teaching and learning, as well as the promotion of equity in education. The significant contribution of ICT in education is an enabler to achieving the goals of the “17+1 cooperation” mechanism between China and the CEECs, which has attracted considerable attention worldwide, given fresh impetus to cooperation between the two parties, and opened a new chapter in China-CEEC cooperation. The contributors, all of whom hail from these 18 countries, describe the state-of-the-art of ICT in education in their respective country, and focus on three major aspects, namely: the country profile, general status of education development, and ICT in education. In turn, leading experts in educational informatization research compare the situations in different countries. Taken together, the papers offer valuable insights for policymakers and educators on how to integrate ICT into educational processes, and on inter-regional cooperation with regard to ICT in education.