Virtual Trade and Comparative Advantage (eBook)

Virtual Trade and Comparative Advantage (eBook)

Mandal BiswajitMarjit SugataNakanishi Noritsugu
Mandal BiswajitMarjit SugataNakanishi Noritsugu
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Kobe University Monograph Series in Social Science Research
Codice EAN: 9789811539060
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The main purpose of this book is to expose economics graduate students and researchers to the most significant development in international trade that has taken place in the recent past. Service transactions now make up a sizeable portion of global trade. Trade in both final and intermediate inputs is done virtually through information and communication networks, raising afresh the question of the basis of trade and calling for in-depth investigation. This book succinctly comes up with a relatively new explanation for the basis of trade, thus it adds a new dimension to three existing building blocks: technology, endowment, and returns to scale. Against a backdrop of standard Ricardian and Heckscher–Ohlin competitive models of trade, the chapters of this book nicely introduce the issue of communication cost and the difference in time zones between two trading nations. Then follow many intricate phenomena such as informality, skill formation, growth, wage inequality, and decisions regarding foreign direct investment (FDI). However, imperfectly competitive models are not dealt with in great detail as they deserve more space than can be allotted to them here. Given the nonexistence of any research-oriented in-depth analyses of competitive trade models with time-zone differences, this book is a valuable addition to the resources available to researchers and policymakers interested in deciphering recent developments in global trade patterns and the subsequent welfare effect.