Trade in Health Services in South Asia (eBook)

Trade in Health Services in South Asia (eBook)

Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Banik Arindam
Editore: Springer
Codice EAN: 9789811521911
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book observes that an in-depth study exclusively focusing on health service trade not only strengthens the overall services trade capacity of the South Asian region, but also promotes global as well as regional trade. There is a dearth of analytical research on estimating barriers to trade in health services, particularly in the context of South Asia, and as such, this book assesses the potential benefits and economic costs of barriers to trade in health services in select South Asian economies. It also analyzes the impact of liberalization and regulatory reforms on economic welfare. It broadly addresses issues relating to trade in health services, the GATS (General Agreement on Trade in Services), such as: Why are the current levels of trade in health services low? How will the GATS legally affect a country’s health policy? What effect might liberalization have on national health systems? And what are the likely benefits of greater trade in health services? It also provides specific answers to the following questions: Does the substantial role of the government in health – as health service provider, financial supporter, regulator and promoter – have implications for the treatment of the sector under the GATS? What is the impact of liberalization of international trade in health services on the quality and availability of health services in developing SAARC countries? Given the importance of consumption abroad for trade in health services, and the gradual opening of health markets through Modes 1 and 3 (cross-border supply and commercial presence), how can problems associated with trade in these Modes be prevented? And are these problems sufficiently addressed by GATS disciplines? Answers to these questions will be of great use to researchers, policy makers as well as practitioners and NGOs of South Asia.