Law and Economics in Japanese Competition Policy (eBook)

Law and Economics in Japanese Competition Policy (eBook)

Koki Arai
Koki Arai
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Codice EAN: 9789811381881
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book demonstrates how economics is used in cases of competition in Japan. Competition between firms is usually the most effective way of allocating economic resources and achieving consumer and producer welfare. At the same time, a balance must be struck; firms must not be over-regulated, but neither must they be completely free to create a monopoly or oligopoly. Therefore, the role of competition policy is to maintain a balance by using the collaborative economics of industrial organization. The book uses economic analysis to evaluate case studies on Japanese anti-monopoly law, the Act Concerning Prohibition of Private Monopolization and Maintenance of Fair Trade (AMA), and enforcement in e.g. cartel cases, private monopolization cases, and merger cases. The Japan Fair Trade Commission implements a competition policy, primarily through the enforcement of the AMA, which promotes ingenuity and innovation in business by guaranteeing and enhancing fair and free competition, thereby ensuring economic vitality and consumer benefit. This book is the first authoritative and compact work on competition policy in Japan, which has a more-than-70-year history and is based on solid legal principles. In addition, the book seeks to promote law enforcement based on economic analysis, and includes studies describing the enforcement mechanisms used. It provides comprehensive yet concise information on the structure of the AMA, recent cases, and economic analysis. It also explains the circumstances regarding recent cases and analyzes how the economic policy has been applied to actual cases.