Artificial Intelligence and Inclusive Education (eBook)

Artificial Intelligence and Inclusive Education (eBook)

Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Gallagher Michael; Knox Jeremy; Wang Yuchen
Editore: Springer
Collana: Perspectives on Rethinking and Reforming Education
Codice EAN: 9789811381614
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book brings together the fields of artificial intelligence (often known as A.I.) and inclusive education in order to speculate on the future of teaching and learning in increasingly diverse social, cultural, emotional, and linguistic educational contexts. This book addresses a pressing need to understand how future educational practices can promote equity and equality, while at the same time adopting A.I. systems that are oriented towards automation, standardisation and efficiency. The contributions in this edited volume appeal to scholars and students with an interest in forming a critical understanding of the development of A.I. for education, as well as an interest in how the processes of inclusive education might be shaped by future technologies. Grounded in theoretical engagement, establishing key challenges for future practice, and outlining the latest research, this book offers a comprehensive overview of the complex issues arising from the convergence of A.I. technologiesand the necessity of developing inclusive teaching and learning. To date, there has been little in the way of direct association between research and practice in these domains: A.I. has been a predominantly technical field of research and development, and while intelligent computer systems and ‘smart’ software are being increasingly applied in many areas of industry, economics, social life, and education itself, a specific engagement with the agenda of inclusion appears lacking. Although such technology offers exciting possibilities for education, including software that is designed to ‘personalise’ learning or adapt to learner behaviours, these developments are accompanied by growing concerns about the in-built biases involved in machine learning techniques driven by ‘big data’.