Biodiesel: Feedstocks, Technologies, Economics and Barriers (eBook)

Biodiesel: Feedstocks, Technologies, Economics and Barriers (eBook)

Singh BhaskarB. Avagyan Armen
Singh BhaskarB. Avagyan Armen
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9789811357466
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Air pollution policy is closely connected with climate change, public health, energy, transport, trade, and agriculture, and generally speaking, the Earth has been pushed to the brink and the damage is becoming increasingly obvious. The transport sector remains a foremost source of air pollutants – a fact that has stimulated the production of biofuels. This book focuses on the biodiesel industry, and proposes a modification of the entire manufacturing chain that would pave the way for further improvements. Oil derived from oilseed plantations/crops is the most commonly used feedstock for the production of biodiesel. At the same time, the UK’s Royal Academy of Engineering and 178 scientists in the Netherlands have determined that some biofuels, such as diesel produced from food crops, have led to more emissions than those produced by fossil fuels. Accordingly, this book re-evaluates the full cycle of biodiesel production in order to help find optimal solutions. It confirms that the production and use of fertilizers for the cultivation of crop feedstocks generate considerably more GHG emissions compared to the mitigation achieved by using biodiesel. To address this fertilization challenge, projecting future biofuel development requires a scenario in which producers shift to an organic agriculture approach that includes the use of microalgae. Among advanced biofuels, algae’s advantages as a feedstock include the highest conversion of solar energy, and the ability to absorb CO2 and pollutants; as such, it is the better choice for future fuels. With regard to the question of why algae’s benefits have not been capitalized on for biofuel production, our analyses indicate that the sole main barrier to realizing algae’s biofuel potential is ineffective international and governmental policies, which create difficulties in reconciling the goals of economic development and environmental protection.