An Essay on the Principle of Sustainable Population (eBook)

An Essay on the Principle of Sustainable Population (eBook)

Toshihiko Hara
Toshihiko Hara
Prezzo:
€ 65,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 65,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Population Studies
Codice EAN: 9789811336546
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book focuses on the future of the global population and proposes revising Malthus’ Law. The United Nations estimates that the global population will top 11 billion by 2100, at which point its growth will be near an end: it will find a new ?equilibrium in a long demographic transition from high birth and death rates to low ones. However, the author reviews the fertility developments reported in the World Population Prospects 2017, which are near or below the replacement level in most regions, with the important exception of Sub-Saharan Africa, and warns of a possible scenario of the extinction of human society. Returning to Malthus, his Essay on the Principle of Population is critically reconsidered. Simple simulations show that exponential growth and decay are unsustainable beyond the narrow ranges of the net reproduction rate. In addition, the length of reproduction periods, which depends on women’s lifespans, plays a pivotal role. The limits of growth are given in any case, to the extent that time and space will permit. From this perspective, teleological conditions such as instinct, passion, or even natural reproductive tendencies are irrelevant and unnecessary. When the population deviates too far from the replacement level, either its shrinking or massive growth will overshoot the limits of its existence. This principle of sustainable population indicates that the demographic transition must follow a logistic curve. Using a system dynamics approach, the author constructs a simulation model based on four major loops: fertility, reproduction timing, social capital accumulation, and lifespan. Using only endogenous variables, this model successfully reproduces the historical process of the demographic transition in Japan. Thereby, it shows that the timing and periods of reproduction, maximum fertility, and maximum lifespan hold the key to sustainability. Based on these findings, the author subsequently discusses recovering replacement fertility, extending lifespans, and the demographic future of the human race.