Moving the Masses: Bus-Rapid Transit (BRT) Policies in Low Income Asian Cities (eBook)

Moving the Masses: Bus-Rapid Transit (BRT) Policies in Low Income Asian Cities (eBook)

Eka Wijaya SuryaniImran Muhammad
Eka Wijaya SuryaniImran Muhammad
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9789811329388
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Public transport in low-income Asian (LIA) cities fails to meet people’s mobility needs, generates high greenhouse gas (GHG) emissions and worsens social exclusion. Following successful Bus Rapid Transit (BRT) projects in Bogota and Curitibá, LIA countries promoted BRT in their large to medium-sized cities. However, the political and institutional structure distinctive to LIA cities makes their implementation difficult. This book investigates policy tensions by examining the planning and attempted implementation of BRT projects, taking Bandung and Surabaya in Indonesia as case studies. It analyses BRT to understand how power and communication gaps in institutional relationships between different actors at multiple levels of governance create conflict, and concludes that top-down policies and funding mechanisms cause tension in intergovernmental relationships. It also found that BRT solutions generated socio-political tension arising from the socio-economic realitiesand local political dynamics that shaped city structure, mobility patterns and capacity in resolving conflicts. The superimposed BRT solution generated discursive tension because conflicting discourses were not aligned with local economic, social, and environmental issues. The book highlights the need to take into consideration the vital role of local social and political actors, institutions and planning processes as they respond to and shape policies that are imposed by higher levels.