Acoustical Analysis of the Tanpura (eBook)

Acoustical Analysis of the Tanpura (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Signals and Communication Technology
Codice EAN: 9789811326103
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book addresses the acoustic signal analysis and spectral dynamics of the tanpura, an Indian plucked string instrument. In addition, it strives to provide a logical and objective explanation of Indian classical musicians’ cognitive experience. Issues of relevance in this regard include the rich, mellifluous sound; the undulation of the loudness; the somewhat cyclical variation of the timbre, which is strongly related to these undulations; and the occasional perception of virtual notes to which no strings are tuned. The book analyses the materials used in the tanpura, the instrument’s simple structure, the intricacies of the lower bridge, and the theory of string vibration with variable string length. Cognitive experiments to provide the basis for perceptual quality assessment, as well as a methodology for ranking, are described. This is followed by acoustic analyses, both temporal and spectral, for sounds produced by male and female tanpuras, for each individual string and the combined one. An important aspect related to the naturalness of perceived sound, namely the intrinsically associated random perturbations, is also discussed. The apparent irregularities perceived in the acoustic signal produced by the tanpura reveal the importance of examining the signal from the perspective of non-linear analysis, an aspect that is also covered in the book. Given its scope, the book will appeal to students and researchers in the fields of music acoustics, artificial intelligence, and cognitive science, as well as musicians and musicologists around the world.