India in South Asia (eBook)

India in South Asia (eBook)

Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Ranjan Amit
Editore: Springer
Codice EAN: 9789811320200
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book discusses the perceptions India has about its South Asian neighbours, and how these neighbours, in turn, perceive India. While analyzing these perceptions, contributors, who are eminent researchers in international relations, have linked the past with present. They have also examined the reasons for positive or negative opinions about the other, and actors involved in constructing such opinions. In 1947, after its independence, India became part of a disturbed South Asia, with countries embroiled in problems like boundary disputes, identity related violence etc. India itself inherited some of those problems, and continues to walk the tight rope managing some of them. Traditionally, seventy years of India’s South Asia policy can roughly be categorized into three overlapping phases. The first one, Nehruvian phase, which viewed the region through a prism of an internationalist; the second one, ‘interventionist’ phase, tried to shape neighbours’ policies to suit India’s interests; and the third, accommodative phase, when policy makers attempted to accommodate the demands of the neighbours in India’s policy discourses. These are not ossified categories so one can find that policy adopted during one phase was also used in the other. Keeping the above in mind, the book discusses India’s role in managing and navigating through challenges of the presence of external, regional and international, powers; power rivalries in South Asia; India’s maritime policy and her relationship with extended neighbours; and India being visualized as a soft power by South Asian countries. It will certainly appeal to the academicians, students, journalists, policy makers and all those who are interested in South Asian politics.