Freedoms, Fragility and Job Creation (eBook)

Freedoms, Fragility and Job Creation (eBook)

Mehdi AliChaudhry DivyaTomar Priyanka
Mehdi AliChaudhry DivyaTomar Priyanka
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Political Science
Codice EAN: 9789811312205
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book argues that inequality of basic freedoms—economic, political, sociocultural—is a central cause of fragility and challenge to job creation in fragile geopolitical situations. It is based on extensive official data and stakeholder interactions in the conflict-ridden Indian border state of Jammu and Kashmir, and involves a case study research methodology. This is the first book which invokes the philosophical perspective of freedom to analyze two of the most pressing challenges of our time—fragility and job creation—and, as such, makes a fundamental contribution to both strands of academic and policy literature. From this perspective, development in the sense of freedoms—particularly the enhancement of human agency through jobs—should be a central strategy in tackling fragility. Most literature on Indian Kashmir has been emotional or political in nature, lacking the serious yet interesting multidisciplinary focus presented here—which is a historical assessment of Kashmir’s political economy, economic indices, employment patterns, challenges of infrastructure and human capital. Ending with a set of long-, medium- and immediate-term policy recommendations to address the challenge of jobs in the state, this is the only book on Indian Kashmir which is at once philosophical, social-scientific and policy-oriented in nature. Academics in development studies, regional development, political science and international relations, international organizations working in fragile regions around the world, national and international policymakers, the private sector, civil society, media as well as ordinary readers interested in the issue of Kashmir will find it engaging and useful.