Human Rights and Agents of Change in Iran (eBook)

Human Rights and Agents of Change in Iran (eBook)

Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Akbarzadeh Shahram; Barlow Rebecca
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Studies in Iranian Politics
Codice EAN: 9789811088247
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume extends debates on the interaction between universal human rights and the political experiences of Iranians, through a conceptual analysis of ‘theories of change’. It assesses the practical processes by which individuals, organizations and movements can reform or impact the structural, theological and political challenges faced in the Iranian context. Contributors to this volume investigate how structures, institutions, and agents in Iran maneuver for influence and power at the state level, through the law, in international corridors, at the grassroots, and by implementing multiple and complex methods. The chapters provide distinct but interrelated analysis of key drivers of change in Iran. A number of those operate primarily through top-down approaches, such as the political reform movement, lawyers pursuing legislative change, and international human rights monitoring bodies. Others take a bottom-up approach, including local movements and campaigns such as the women’s movement, the labor movement, the student movement, and ethnic minority groups. By prompting drivers of change to think about causation, influence, sequencing, prioritization, roles and relationships, a theory of change ultimately makes the work more effective. Through rigorous analysis of these issues for drivers of change in the Islamic State, this volume is an important contribution to human rights in Iran. In an era of escalating tensions in the Middle East, it amplifies voices of reform and freedom, filling a crucial gap in our understanding of this region.