Investigations in Computational Sarcasm (eBook)

Investigations in Computational Sarcasm (eBook)

Joshi AdityaJ. Carman MarkBhattacharyya Pushpak
Joshi AdityaJ. Carman MarkBhattacharyya Pushpak
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Cognitive Systems Monographs
Codice EAN: 9789811083969
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book describes the authors’ investigations of computational sarcasm based on the notion of incongruity. In addition, it provides a holistic view of past work in computational sarcasm and the challenges and opportunities that lie ahead. Sarcastic text is a peculiar form of sentiment expression and computational sarcasm refers to computational techniques that process sarcastic text. To first understand the phenomenon of sarcasm, three studies are conducted: (a) how is sarcasm annotation impacted when done by non-native annotators? (b) How is sarcasm annotation impacted when the task is to distinguish between sarcasm and irony? And (c) can targets of sarcasm be identified by humans and computers. Following these studies, the book proposes approaches for two research problems: sarcasm detection and sarcasm generation. To detect sarcasm, incongruity is captured in two ways: ‘intra-textual incongruity’ where the authors look at incongruity within the text to be classified (i.e., target text) and ‘context incongruity’ where the authors incorporate information outside the target text. These approaches use machine-learning techniques such as classifiers, topic models, sequence labelling, and word embeddings. These approaches operate at multiple levels: (a) sentiment incongruity (based on sentiment mixtures), (b) semantic incongruity (based on word embedding distance), (c) language model incongruity (based on unexpected language model), (d) author’s historical context (based on past text by the author), and (e) conversational context (based on cues from the conversation). In the second part of the book, the authors present the first known technique for sarcasm generation, which uses a template-based approach to generate a sarcastic response to user input. This book will prove to be a valuable resource for researchers working on sentiment analysis, especially as applied to automation in social media.