Managing Uncertainty in Crisis (eBook)

Managing Uncertainty in Crisis (eBook)

Xiaoli Lu
Xiaoli Lu
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9789811039904
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book studies the variety of organizational strategies selected to cope with critical uncertainties during crises. This research formulates and applies an institutional sense-making model to explain the selection of strategies for coping with uncertainties during crises to answer the question why some organizations select a rule-based strategy to cope with uncertainties, whereas others pursue a more ad hoc-based strategy. It finds that the level of institutionalization does not affect strategy selection in the initial phase of responding to crises; that three rigidity effects can be identified in the selection of sense-making strategies once organizations have faced the failure of their selected strategies; that discontinuities in the feedback loop of sense-making do not necessarily move organizations to switch their sense-making strategies, but interact with institutionalization to contribute to switching sense-making strategies. This book bridges the gap between institutional thinking and crisis management theorizing. A major step forward in the world of crisis management studies! ——Professor Arjen Boin, Leiden University, the Netherlands In a world of increasingly complex, sociotechnical systems interacting in high-risk environments, Professor Lu’s analysis of how organizations manage uncertainty is both timely and profound. ——Professor Louise K. Comfort, Director, Center for Disaster Management, University of Pittsburgh, USA Prof. Lu greatly enhances our understanding of how organizations cope with uncertainty and make sense of their challenges under the pressures of catastrophe. ——Dr. Arnold M. Howitt, Faculty Co-Director, Program on Crisis Leadership, Harvard Kennedy School, USA This book provides not only a theory of crisis management but also a key concept around which research and practice can be conducted. ——Professor Naim Kapucu, Director of School of Public Administration, University of Central Florida, USA A generic institutional model for analyzing and managing hazards, disasters and crises worldwide. ——Professor Joop Koppenjan, Erasmus University Rotterdam, the Netherlands This book has done an excellent job in opening the black box of how organizations make sense of the crisis situations they face and develop strategies to respond. It should be read by all of us who wish for a peaceful and safe world. ——Professor Lan Xue, Dean of School of Public Policy and Management, Tsinghua University, China