The Humanities in Contemporary Chinese Contexts (eBook)

The Humanities in Contemporary Chinese Contexts (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: O'Sullivan Michael; T. Y. Chan Evelyn
Editore: Springer
Collana: The Humanities in Asia
Codice EAN: 9789811022678
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book brings together the perspectives of eminent and emerging scholars on contemporary issues relevant to the practice, pedagogy and institutionalization of the humanities in the three Chinese contexts of Hong Kong, Taiwan, and mainland China. It addresses the need to investigate how humanities discussions, often exclusively drawn from, and grounded in, western contexts, are today being played out in these three places. The humanities in contemporary Chinese contexts may have different social and pedagogical roles, and a consideration of them will enable people to moderate, and perhaps even refute, claims made in the recent (re)readings of the humanities. As Asian universities rise in the global rankings and as east-west university collaborations and partnerships become more common, it is important that the nature, practice and institutionalization of the humanities in Hong Kong, Taiwan, and mainland China are explored and described for English readers. Exploring new perspectivesarising from an examination of the humanities in these places, this volume aims neither to establish a position of polarity, which would pit western sites against Chinese ones, nor to argue for universal sameness. Rather, the goal is to find nuanced correspondences and differences between these various backgrounds, so that there is a greater understanding of the specificities of Chinese contexts. This will help shed light not only on the contexts in question, but also potentially on how to rearticulate the importance of the humanities in general, creating an intercultural dialogue focused on the humanities. As the global university strives to move the different traditions of learning closer together through international rankings, rubrics, and shared research agendas, it is important that we explore these locations of potential cultural exchange.