The Making of a Maritime Power (eBook)

The Making of a Maritime Power (eBook)

Zhiguo Kong
Zhiguo Kong
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Research Series on the Chinese Dream and China’s Development Path
Codice EAN: 9789811017865
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is a valuable work of reference for the study of sea power, especially in China. It analyzes the challenges and problems facing China’s sea power and offers a complete set of solutions known as ‘sea exploitation.’ In this context, it discusses five aspects of China’s sea power: 1) It revises the notion of sea power and proposes a cost-benefit analysis framework for it. It holds that sea power is undergoing major changes, that multivariate completion and peaceful competition have become mainstream, that negative and zero-sum games have become positive sum games, and that the pursuit of control over the sea has gradually developed into efforts to establish dominance in a partnership. 2) By analyzing the increase in the benefits of China’s sea power, the rise in the nation’s ability-to-pay principle and the growth in the public expectation of China’s capability of providing global public goods, it points out that the rise of China’s sea power is an unavoidable trend. 3) It explores the challenges and problems facing China’s sea power, arguing that China is currently in a situation where it is daunted by large countries, troubled by small countries and its neighbors are expanding their armaments, which have combined to increase the cost of improving China’s sea power. Meanwhile, factors such as strategy vacuum, poor oceanic management and polices tending to restrict ocean development have substantially undermined the benefits of China’s sea power. 4) It summarizes features of China’s sea power and stresses that dilemmas of non-sovereign sea power expansion and sovereign sea power expansion, traumatic pressure and transcendental ideals, escalated conflict and peaceful appeal, etc. require China to articulate its stance on sea power on the one hand and possess the wisdom to resolve sea power problems peacefully on the other. 5) It proposes that China should draw on the experience of the Western Han Dynasty of ancient China, which adopted a land exploitation strategy and introduced a sea exploitation strategy, offering a unique way to implement sea exploitation strategies in China based on domestic and foreign practices.