Place/No-Place in Urban Asian Religiosity (eBook)

Place/No-Place in Urban Asian Religiosity (eBook)

Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Punzo Waghorne Joanne
Editore: Springer
Collana: ARI - Springer Asia Series
Codice EAN: 9789811003851
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book discusses Asia’s rapid pace of urbanization, with a particular focus on new spaces created by and for everyday religiosity. The essays in this volume – covering topics from the global metropolises of Singapore, Bangalore, Seoul, Beijing, and Hong Kong to the regional centers of Gwalior, Pune, Jahazpur, and sites like Wudang Mountain – examine in detail the spaces created by new or changing religious organizations that range in scope from neighborhood-based to consciously global. The definition of “spatial aspects” includes direct place-making projects such as the construction of new religious buildings – temples, halls and other meeting sites, as well as less tangible religious endeavors such as the production of new “mental spaces” urged by spiritual leaders, or the shift from terra firma to the strangely concrete effervesce of cyberspace. With this in mind, it explores how distinct and blurred, and open and bounded communities generate and participate indiverse practices as they deliberately engage or disengage with physical landscapes/cityscapes. It highlights how through these religious organizations, changing class and gender configurations, ongoing political and economic transformations, continue as significant factors shaping and affecting Asian urban lives. In addition, the books goes further by exploring new and often bittersweet “improvements” like metro rail lines, new national highways, widespread internet access, that bulldoze – both literally and figuratively – religious places and force relocations and adjustments that are often innovative and unexpected. Furthermore, this volume explores personal experiences within the particularities of selected religious organizations and the ways that subjects interpret or actively construct urban spaces. The essays show, through ethnographically and historically grounded case studies, the variety of ways newly emerging religious communities or religious institutions understand, value, interact with, or strive to ignore extreme urbanization and rapidly changing built environments.