Ko vdre senca / When the Shadow Breaks / Lorsque l'ombre force (eBook)

Ko vdre senca / When the Shadow Breaks / Lorsque l'ombre force (eBook)

Šalamun TomažJackson Richard
Šalamun TomažJackson Richard
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Jovanovski Alenka
Traduttore: Pogacnik Barbara; T. Taren Michael
Editore: Slovene Writers' Association
Codice EAN: 9789616995290
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tomaž Šalamun confronts the abyss and overcomes it by creating an even deeper abyss in an incredibly physical language that swallows the original. This new metamorphosed abyss is, then, more like a well, nurturing even as it brings forth its water from the mysterious depths of language. Of course other influences are drawn from that well — Vallejo, Breton, Khlebnikov, Hikmet, O'Hara. The result is a language of non-sequiturs, contradictions, literalized figures of speech, hyperbolic claims, episodic fragments, intense confessions, false causalities, askew parallelisms, — all enhancing the poetry's juxtapositions of the cosmic and the trivial, redefining each in terms of the other. As poet Trenna Sharpe says, “I love Tomas Šalamun's poems for their roaring and zany associative movements. One can't help but feeling a little bit out of breath, a little in shock, after finishing one. It's as if the the poem knocks you down a hill: you tumble down getting all twisted and bounced and disoriented, and at the end you stand up dizzy and out of breath, but when you look back, the grass is bent, a branch is broken, maybe your sock fell off somewhere along the way, and you can figure out just how you got to the bottom”. This is a poetry that fulfills English poet W. H. Auden's definition as a remaking of the language, and more, For Šalamun, the poem must always be engaged in a quest for what it cannot say in traditional terms: “The poet is a hunter, not an expresser”, he says in an interview. “You express what you already have. The inexpressible is like the beast in the woods that the hunter always knows only by its tracks. The very fact that we can't describe it adequately now, searching as we are with various metaphors and similes, shows what a powerful thing it is, what attraction it has”. And yet another paradox emerges: the hunter not only destroys the prey, but also himself (www.litteraeslovenicae.si).