Meta ton Erdogan ti? (Greek edition) (eBook)

Meta ton Erdogan ti? (Greek edition) (eBook)

Lygeros StavrosMelas Kostas
Lygeros StavrosMelas Kostas
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: S. Patakis
Codice EAN: 9789601650098
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Turkey in 2013 is a very different country in comparison to Turkey during the 2002 crisis. Stavros Lygeros guides the reader through the intricacies of the undeclared war between neo-Ottomans and Kemalists, which had everything: electoral battles, political intrigues, referenda, links between the "deep state" and organized crime, conspiracies, provocations, murders, coup d'etat attempts, American interference, conflicting juridical prosecutions, religious fraternities, oligarchs and fierce battling for media control. This undeclared war is linked in many ways with the real war against Kurdish rebels, which has been going on for 30 years. The struggle of PKK has resulted in the formation of distinct Kurdish and Turkish identities. When Abdullah Öcalan was arrested in 1999, Turks believed that they had overcome the problem. Today, Erdogan is negotiating with him for a political solution. Stavros Lygeros also sheds light on the geopolitical restructuring taking place in the Eastern Mediterranean, which is partly a result of the recent discovery of energy sources: the "imperial syndrome" of energy-thirsty Turkey, the Arab Spring, Israeli policy, the transformation of the Republic of Cyprus into a debt colony and the imminent resurfacing of the Annan plan. Under this prism, he analyzes the notion of Exclusive Economic Zones (EEZ), as well as Greek-Turkish relations, challenging several myths along the way. The analysis of the Turkish economy is provided by Kostas Melas. Based on primary data, he provides a very clear picture of the relevant sizes and prospects, as well as the internal contradictions. What has been, so far, the advantage of the Turkish model will also prove to be its weak point: If the influx of capital stops, the bubble will burst. The book consists of four parts, and each part can be read independently.