Sobre la tela de una araña (eBook)

Sobre la tela de una araña (eBook)

Ricardo Silva Romero
Ricardo Silva Romero
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: ALFAGUARA
Codice EAN: 9789587584905
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una novela de Ricardo Silva Romero. En el discurso de apertura de un congreso el profesor Odrick Ravi anuncia su suicidio. A partir de ese momento, la vida de una serie de personajes a punto de explotar entrará en una crisis ridícula y casi inexpresable: un alcohólico conducirá una ambulancia, un editor descubrirá un mensaje de Dios en su contestador automático, Hitchcock será testigo de un asesinato, un estudiante se quedará atrapado en un ascensor, un ejecutivo sufrirá un ataque de risa en la junta de negocios de su vida, un cínico será testigo del nacimiento accidentado de su hijo, un cura inventará una homilía en contra del muerto, una mujer joven tendrá el peor cumpleaños de su vida, una clase de literatura revelará un secreto horroroso, un anciano confesará a sus hijos la verdadera historia detrás de la muerte de su gato, un escritor desempleado resistirá el peor de los insomnios y un personaje le declarará su amor a alguien en una página de internet. Reseñas: «Detrás de todas las obras de Ricardo Silva Romero está la visión descarnada del hombre, del mundo y de la vida, la visión de un hombre perplejo ante su propia construcción racional, que en vez de humanizarlo lo escinde de la vida, que en vez de liberarlo lo atrapa en una red muy sutil que, aunque sea de araña, puede soportar, como queda dicho, el peso de cuantos elefantes caigan en ella». Ángel Marcel, poeta «Un humor que, compasivo, sostiene al lector todo el tiempo y un lenguaje que nos persuade porque, a diferencia de muchos escritores jóvenes, no trata de impresionar». Luis Fernando Afanador, crítico de libros de Semana