Monstruos y dioses (eBook)

Monstruos y dioses (eBook)

Vega Encina FélixOrtega Francisco
Vega Encina FélixOrtega Francisco
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Minotauro Chile
Codice EAN: 9789569957406
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Adéntrate en un viaje escalofriante por el folclore chileno con Monstruos y dioses del fin del mundo. "Los monstruos son los santos patronos de nuestra dichosa imperfección. Nos permiten fallar y vivir" (Guillermo del Toro). Monstruos y dioses del fin del mundo reconstruye el imaginario perdido de los miedos y fantasías de los habitantes de estas tierras australes. Una historia compuesta de bellas y magníficas imágenes que muestran como nunca el rostro del espanto y el miedo. La propuesta de Francisco Ortega y Félix Vega –en los límites de la leyenda, el mito y el folklore– escarba en las páginas de la literatura y la oralidad popular revelando criaturas extraordinarias de una imaginería colectiva tan rica como inquietante. Un libro magistralmente ilustrado que cataloga un universo en el que transita tanto Oreste Plath, José Donoso y H.P. Lovecraft como también las garras y la piel de lo que se oculta en las sombras. "Es necesario pensar el lugar desde el cual podemos reconstruir una biblioteca o una enciclopedia posible de los monstruos del sur del mundo y cómo sus autores han resuelto un relato que comienza en el Génesis y culmina en el Apocalipsis. Por supuesto, esa es una historia también hecha de señales, especulaciones, ruinas y esquirlas. Porque acá hay una narración que me gusta imaginar como una zona de lecturas y escrituras expandidas, un corpus informal y mutante que incluye dioses y demonios, así como todo tipo de apariciones, fantasmas, imaginaciones u otros aberrantes seres. Ese es campo donde es difícil esgrimir certezas..." (Álvaro Bisama).