Búlgaros, el ejército entrenado para matar a Pinochet (eBook)

Búlgaros, el ejército entrenado para matar a Pinochet (eBook)

Mauricio Leandro Osorio
Mauricio Leandro Osorio
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: AGUILAR
Codice EAN: 9789566063391
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Investigación periodística que reconstruye la desconocida historia de un grupo de jóvenes chilenos enviados a Bulgaria a fines de los setenta para convertirse en soldados de la revolución. Una impactante y exhaustiva investigación periodística ganadora del Premio Literario 2020 del Ministerio de las Culturas en la categoría Escrituras de la Memoria inédito, y que reconstruye la historia de un grupo de jóvenes enviados a Bulgaria a fines de los años setenta para convertirse en soldados de la revolución. Tras planificar y dirigir la fallida emboscada de aniquilamiento contra el general Augusto Pinochet el 7 de septiembre de 1986, José Valenzuela Levi, comandante del Frente Patriótico Manuel Rodríguez, es asesinado por agentes de la CNI en la Matanza de Corpus Christi. Su muerte parecía borrar la huella del desconocido grupo de oficiales chilenos que junto a él se formaron en Europa del Este. Reclutados durante el exilio por el misterioso Señor del Sombrero, al concluir su instrucción militar en Bulgaria, Valenzuela Levi y su grupo, reciben cursos de inteligencia en la Unión Soviética y Vietnam; imparten clases en academias de Cuba; combaten en las guerras y conflictos de Nicaragua, El Salvador y Colombia e ingresan a Chile clandestinamente a emprender las acciones más audaces contra la dictadura. Esta es la historia de su viaje y exilio. Luces y sombras de amores fugaces que la muerte separa, el desconocido episodio del espionaje chileno en Suecia y abominables jornadas de abortos forzados en los campamentos guerrilleros de Colombia. Combatientes olvidados que sufrieron la traición, la homofobia y se cuestionaron el sentido de la existencia entre la intriga partidista y el humo de las balas…